Come difendersi dai furti di bici
Pubblicato il2 Years ago
da
Morgan Tamiazzo
Love0
I furti di biciclette nel nostro paese è ormai diventata una piaga sociale.
Esistono però alcuni semplici trucchi che possono aiutarci a difendere la nostra bicicletta dai ladri: piccoli accorgimenti utili che potrebbero aiutarci a prevenire il furto. Vediamo insieme quali sono:
- Innanzitutto, quando non vi serve, assicuratevi che la bici sia ben legata al supporto dove avete deciso di collocarla e ricordate di legare sempre la parte resistente del mezzo e non solo quelle facilmente rimuovibili come la sella e il manubrio.
- Scegliete inoltre un buon lucchetto: optate per quelli a “U” o a “pitone”, più sicuri. Scegliete anche una buona catena oppure quelli con cavo intrecciato in acciaio, basta che abbiano il tondino di diametro non inferiore a 15mm
- Annotate il numero di telaio e fotografate la bicicletta: può esservi utili per l’identificazione del mezzo in seguito al suo ritrovamento.
- Un semplice trucco potrebbe poi essere quello di apporre dentro le manopole o nel tubo della sella un foglietto su cui indicare i vostri dati, anche semplicemente il proprio nome: un accorgimento che potrebbe rivelarsi utile per identificare la nostra bici in caso di furto o per dimostrare che è il nostro mezzo nel caso in cui la si incontri per strada successivamente al furto.
- Non lasciate mai la bicicletta senza lucchetto e catena, neppure se dovete parcheggiarla per pochi minuti.
- Parcheggiate sempre nei luoghi in cui circola molta gente e dove tutti possono accorgersi di un eventuale furto. Evitate invece i vicoli e i posti nascosti dove c’è poca gente.
- Quando parcheggiate la bici ricordate di portare con voi tutti gli accessori che potrebbero essere facilmente rubati come il contachilometri, la borsa da cicloturismo, la borraccia e così via.
- Denunciate sempre l’eventuale furto della vostra bicicletta.
- Non comperate mai una bici per strada o in luoghi non dedicati alla vendita ufficiale: nella maggior parte dei casi si tratta di biciclette rubate. Scegliete sempre le officine autorizzate, i negozi o i grandi magazzini per l’acquisto della vostra due ruote