Categorie
Pedali e tacchette bici
Vai ai prodottiVendita pedali per bici
Nella scelta dei pedali per bici è necessario distinguere il ciclismo su strada dalla mountain bike poichè i pedali per bici da corsa sono progettati per essere un tutt'uno con le scarpe mentre i pedali preferiti per mountain bike sono quelli dove il piede è libero di muoversi.
Per chi sceglie pedali per bici da corsa esistono principalmente 3 tipologie:
- pedali piatti che possono essere usati con qualsiasi scarpa e hanno una superficie stabile su cui appoggiare i piedi;
- pedali a cestello, composti da piccoli fotogrammi che si attaccano alla parte anteriore della piattaforma del pedale
- pedali a sgancio rapido, scelti principalmente dai professionisti poichè offrono un collegamento diretto tra la scarpa e il pedale. Attraverso un piccolo tacchetto di plastica o metallo, il ciclista può agganciare la scarpa sulla piattaforma del pedale stesso e in questo modo ha un elevato livello di controllo durante la guida veloce.
Per chi possiede una mountain bike sono da preferire i pedali liberi nel caso in cui la componente tecnica prevale su quella atletica mentre i pedali a sgancio risultano essere più leggeri e sebbene la scarpa sia agganciata tramite la tacchetta al pedale il piede ha comunque un certo grado di libertà di muoversi.
In quasi tutti gli sport dedicati alle 2 ruote i pedali a sgancio vengono preferiti sui pedali piatti liberi.
Uno dei pochi nei dei pedali a sgancio è la complessità maggiore che questo standard comporta in caso di utilizzo con il fango o sui terreni molli.
Nel catalogo di Morgan Cicli trovate anche un'ampia scelta di coppie puntapiedi per bici in diversi modelli e colori, accessori ideati per mantenere i piedi sui pedali evitando di scivolare involontariamente.
I puntapiedi sono da acquistare nel caso in cui si abbia intenzione di mantenere i piedi saldamente sui pedali, nel caso di lunghe pedalate o sessioni di allenamento impegnative.